Gli ultimi articoli:
-
“Lasciar andare” di Philip Roth | recensione
Avete mai letto una storia in cui la mania di sentirsi indispensabili è imperante? “Lasciar andare” (1962) è il primo romanzo dello scrittore americano Philip Roth. Un’opera prolissa e sperimentale, con un interessante valzer di punti di vista. Il tema centrale è una sorta di crampo emotivo, per cui non mollare la presa è sempre… Leggi altro
-
Salinger in tre atti | Panoramica d’autore
Una panoramica su uno degli scrittori più amati del Novecento, J.D. Salinger.
-
“Emma”: conoscere se stessi attraverso gli altri
“Emma” di Austen è il romanzo degli specchi.
-
Le sinossi
Le sinossi, spunti per riflettere in modo da scriverne una efficace
-
Le sequenze: cosa sono e come utilizzarle
Cosa sono le sequenze narrative? Giocarci è il miglior modo per imprimere ritmo ed efficacia a un testo.
Possiamo aiutarti?
Le parole non lette offre servizi editoriali professionali.

I tag del blog:
adolescenza amicizia Casanova case editrici classici Comunità ebraica contest cririca descrizione ambiente distopia emergenti esercizi Famiglia festival del libro fiera guerra horror identità inediti lavoro letteratura americana letteratura canadese letteratura contemporanea Letteratura francese letteratura giapponese letteratura inglese letteratura italiana letteratura latina letteratura sudamericana letteratura ungherese Letteratura yiddish mare Màrquez nobel novecento palermo parliamo di noi short stories sinossi storie via dei librai viaggio
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.